Sindrome di Truman: quando la realtà sembra un reality psicologico
“Viviamo come se fossimo sempre in vetrina? E se il mondo che ci circonda fosse solo un’illusione costruita intorno a noi?” Negli ultimi anni, con l’avvento dei social media e…
Il cervello dei sociopatici felici: come pensa davvero un killer che sorride
Può sembrare paradossale, ma alcuni dei più pericolosi criminali della storia sono stati descritti come affascinanti, simpatici e persino carismatici. Ma cosa si nasconde dietro un sorriso sereno e rassicurante?…
Oggetti Maledetti: Cosa Dice la Psicologia
Perché molte persone provano paura o disagio davanti a una bambola antica, a uno specchio rotto o a un oggetto considerato maledetto? La risposta non è semplice superstizione. In realtà,…
Differenza tra intelligenza e cultura: chi hai davvero davanti?
Quante volte ti è capitato di pensare: “Questa persona ha letto moltissimo, ma non riesce a cavarsela nelle situazioni pratiche”? Oppure il contrario: una persona con poca istruzione formale, ma…
Schopenhauer e il potere invisibile nella comunicazione
Schopenhauer e il potere invisibile nella comunicazione: chi sembra tonto… comanda lui Chi ha davvero il controllo? Chi urla più forte… o chi sembra restare un passo indietro, silenzioso, quasi…
Ipocrisia secondo Nietzsche: cosa ci nascondiamo davvero secondo la psicologia
Introduzione L’ipocrisia secondo Nietzsche non è un semplice difetto morale. È un riflesso profondo della condizione umana. Perché spesso ci comportiamo in modo incoerente con quello che diciamo di essere?…
Bias cognitivi: gli errori mentali che commetti ogni giorno senza accorgertene
I bias cognitivi sono come illusioni mentali: ci sembrano razionali, ma sono scorciatoie che il cervello usa per risparmiare energia, portandoci spesso fuori strada. Se ti sei mai chiesto perché…
Il Mito della Caverna e le credenze limitanti: Sei davvero libero?
Introduzione: Sei prigioniero senza saperlo? Ti sei mai chiesto quanto la tua realtà sia influenzata da ciò che credi vero? Se le tue scelte, le tue paure e le tue…
Il Paradosso della Felicità di Viktor Frankl
Il paradosso della felicità di Viktor Frankl: Perché Più la Insegui, Più Scappa! Hai mai avuto la sensazione che, più cerchi di essere felice, più la felicità ti sfugga? Viviamo…
Effetto Dunning-Kruger: perché chi ne sa meno si sente un esperto
Ti sei mai trovato a discutere con qualcuno che parlava con estrema sicurezza di un argomento, salvo poi accorgerti che non ne sapeva nulla? Oppure hai mai avuto il dubbio…