• Psiche
  • Aprile 27, 2025
  • 3 views
Schopenhauer e il potere invisibile nella comunicazione

Schopenhauer e il potere invisibile nella comunicazione: chi sembra tonto… comanda lui Chi ha davvero il controllo? Chi urla più forte… o chi sembra restare un passo indietro, silenzioso, quasi…

  • Psiche
  • Aprile 13, 2025
  • 16 views
Ipocrisia secondo Nietzsche: cosa ci nascondiamo davvero secondo la psicologia

Introduzione L’ipocrisia secondo Nietzsche non è un semplice difetto morale. È un riflesso profondo della condizione umana. Perché spesso ci comportiamo in modo incoerente con quello che diciamo di essere?…

  • Psiche
  • Aprile 6, 2025
  • 20 views
Bias cognitivi: gli errori mentali che commetti ogni giorno senza accorgertene

I bias cognitivi sono come illusioni mentali: ci sembrano razionali, ma sono scorciatoie che il cervello usa per risparmiare energia, portandoci spesso fuori strada. Se ti sei mai chiesto perché…

  • Psiche
  • Marzo 30, 2025
  • 25 views
Il Mito della Caverna e le credenze limitanti: Sei davvero libero?

Introduzione: Sei prigioniero senza saperlo? Ti sei mai chiesto quanto la tua realtà sia influenzata da ciò che credi vero? Se le tue scelte, le tue paure e le tue…

  • Psiche
  • Marzo 23, 2025
  • 32 views
Il Paradosso della Felicità di Viktor Frankl

Il paradosso della felicità di Viktor Frankl: Perché Più la Insegui, Più Scappa! Hai mai avuto la sensazione che, più cerchi di essere felice, più la felicità ti sfugga? Viviamo…

  • Psiche
  • Marzo 16, 2025
  • 38 views
Effetto Dunning-Kruger: perché chi ne sa meno si sente un esperto

Ti sei mai trovato a discutere con qualcuno che parlava con estrema sicurezza di un argomento, salvo poi accorgerti che non ne sapeva nulla? Oppure hai mai avuto il dubbio…

  • Psiche
  • Marzo 9, 2025
  • 46 views
La Teoria del Sé di Carl Rogers: Chi sei davvero?

Perché ci sentiamo diversi da come vorremmo essere? Hai mai avuto la sensazione di non essere davvero te stesso? Di avere dentro di te un’immagine ideale di chi dovresti essere,…

  • Psiche
  • Marzo 2, 2025
  • 50 views
Kierkegaard e l’Angoscia della Libertà: Perché Troppe Scelte Ci Paralizzano?

Cos’è l’angoscia della libertà e perché ci colpisce Hai mai provato quella sensazione di indecisione di fronte a una scelta importante? Magari davanti a un’opportunità di lavoro, a una relazione…

  • Psiche
  • Febbraio 25, 2025
  • 54 views
Sindrome dell’Impostore: perché ti senti inadeguato?

Sindrome dell’Impostore: perché ti senti inadeguato anche quando hai successo? Ti sei mai trovato in una situazione in cui hai ottenuto un risultato importante, ma invece di sentirti soddisfatto, hai…

  • Psiche
  • Febbraio 22, 2025
  • 54 views
Perché giudichiamo gli altri dal loro aspetto? La sfida dei pregiudizi

Ti è mai capitato di giudicare qualcuno in pochi secondi solo guardandolo? Non sei solo: il nostro cervello è programmato per formulare giudizi rapidi basati sull’apparenza. Ma quanto sono affidabili…