Schopenhauer e il potere invisibile nella comunicazione
Schopenhauer e il potere invisibile nella comunicazione: chi sembra tonto… comanda lui Chi ha davvero il controllo? Chi urla più forte… o chi sembra restare un passo indietro, silenzioso, quasi…
Ipocrisia secondo Nietzsche: cosa ci nascondiamo davvero secondo la psicologia
Introduzione L’ipocrisia secondo Nietzsche non è un semplice difetto morale. È un riflesso profondo della condizione umana. Perché spesso ci comportiamo in modo incoerente con quello che diciamo di essere?…
Bias cognitivi: gli errori mentali che commetti ogni giorno senza accorgertene
I bias cognitivi sono come illusioni mentali: ci sembrano razionali, ma sono scorciatoie che il cervello usa per risparmiare energia, portandoci spesso fuori strada. Se ti sei mai chiesto perché…